
Cos’è l’autostima? E cosa ha in comune con il potere personale?
Possiamo definire l’autostima come la capacità di agire per soddisfare i propri bisogni, con senso di autoefficacia e certezza del proprio valore. In altri termini, quando abbiamo una sana autostima sappiamo ciò di cui abbiamo bisogno e ci muoviamo per ottenerlo, sicure dell’efficacia della nostra azione e consapevoli del nostro valore.
Questo in teoria. Infatti spesso quando siamo in procinto di agire ci sentiamo bloccate e impotenti.
Qual è l’emozione che blocca la capacità di agire e ci toglie potere personale?
La vergogna
Quando siamo assalite dalla vergogna diamo più ascolto ai pensieri che alle sensazioni e ai bisogni. Soprattutto diamo ascoloto alle voci interiori giudicanti, come a quella che ci dice: dovresti essere … dovresti fare … .
In sintesi: non vai bene così come sei!
Le nostre azioni perdono così spontaneità e utilizziamo la volontà e la determinazione per fare e per essere “come dovremmo” più che per soddifare i nostri bisogni reali.
Dov’è l’autostima nel corpo?
La sede dell’autostima è il plesso solare, in termini energetici il terzo chakra.
Il primo è il chakra legato a IO SONO. Il secondo a IO VOGLIO – e il terzo a IO POSSO.
Durga è l’incarnazione dell’energia creativa femminile, raffigurata a cavallo di un leone con numerose braccia che impugnano diversi tipi di armi, quelle armi che abbiamo a disposizione ma che non usiamo fino a quando non ci appriopriamo del nostro potere personale.
Vi aspetto il 19 novembre per iniziare insieme il percorso di Autostima al Femminile
- Lezioni di Yoga Tradizionale - 8 Maggio 2022
- Yoga e Spiritualità - 29 Aprile 2022
- Spiritualità nella vita quotidiana - 5 Aprile 2022