Autostima
Avere autostima significa possedere il senso di autoefficacia che ci permette di vivere il rapporto con noi stessi e relazionarci con gli altri, nella sfera lavorativa e affettiva, con fiducia e sicurezza. Quante volte però nelle situazioni che viviamo mettiamo in dubbio il nostro valore o non ci sentiamo adeguati ad affrontare le cose?
Ecco alcuni esempi che indicano che l’autostima è bassa:
- metti continuamente in dubbio le tue capacità
- non ti piaci e cerchi spesso conferme del tuo valore negli altri
- sei insicuro quando devi prendere decisioni e agire
- fatichi a mantenere l’equilibrio nelle tue relazioni affettive
- lavori con ansia e frustrazione e non sei soddisfatto di te
“Perché ti ostini a vivere in un monolocale se possiedi una villa?”
È una metafora di quello che accade quando la nostra autostima è bassa.
Cosa puoi fare?
Puoi rivolgerti al Counseling. Il Counselor, è un esperto che ti accompagna in un percorso focalizzato ed efficace per rafforzare e migliorare la tua autostima. Un percorso di Counseling ti aiuta ad acquisire gli strumenti adatti e a utilizzare le tue risorse per:
- muoverti nel mondo con fiducia e sicurezza,
- affrontare senza paura le tue relazioni affettive e lavorative e
- raggiungere l’equilibrio interiore per vivere con fiducia i momenti di cambiamento.