
Ayurveda in inverno: stagione del Kapha
Nell’Ayurveda si considerano 3 diversi tipi ‘biologici’ a seconda della combinazione di elementi che risulta dominante nell’individuo. Ciascuno di noi ha una percentuale nel corpo dei 5 elementi (terra, acqua, fuoco, aria, etere), tuttavia ogni individuo presenta due o più elementi in maggiore quantità.
I tipi biologici, o costituzioni – chiamate nell’ayurveda dosha – sono tre: Vata (etere/aria), Pitta (fuoco/acqua), Kapha (acqua/terra).
Il Kapha – che letteralmente significa “colui che accoglie, che tiene insieme le cose” – è costituito dalla presenza in maggiore percentuale degli elementi terra ed acqua. Il Kapha fornisce il supporto fisico ed emozionale all’individuo, in termini di stabilità, lubrificazione e sostegno dei tessuti e delle articolazioni. Da un punto di vista caratteriale, il Kapha è incline all’emozioni legate all’acqua ed è affine ai sentimenti di amore, compassione, modestia, pazienza e attitudine al perdono. Ama la socialità, tende ad essere abitudinario e non ama viaggiare troppo. Tende all’attaccamento alle cose e alle persone, non esprime facilmente le proprie emozioni, soprattutto la rabbia.
Quando nasciamo la nostra costituzione è in equilibrio. Lo stile di vita, l’ambiente che ci circonda, il regime alimentare adottato, le emozioni che sperimentiamo e i traumi che viviamo possono influire, con il passare del tempo, sulla costituzione generando un disequilibrio. I sintomi di un Kapha non in equilibrio sono: digestione lenta, nausea, letargia, pallore, raffreddore, difficoltà a respirare. Le sedi del Kapha sono infatti il petto e la gola – nella parte alta del corpo – ma anche il pancreas e lo stomaco. Il problema di questa costituzione è l’eccesso di muco: viene prodotto nello stomaco e si trasferisce ai polmoni e al sistema linfatico. Gli organi regolati dall’elemento acqua e dalla terra sono gli uro-genitali e gli escretori, responsabili dell’eliminazione e della riproduzione.
Indipendentemente dalla nostra costituzione la componente di Terra-Acqua presente in ciascuno di noi, in inverno tende a sbilanciarsi, creando disequilibrio al nostro sistema. Può essere quindi utile seguire alcuni consigli alimentari, specifici per il Kapha, ma utili per tutti nella stagione fredda.
Regime alimentare consigliato
Il Kapha ha bisogno di cibi caldi, leggeri e asciutti. Deve evitare i cibi e le bevande fredde, i cibi pesanti e unti, dato che l’accumulo di muco è il rischio principale di questa costituzione. I Kapha hanno bisogno di mangiare in piccole quantità e con meno frequenza. Dovrebbero mangiare solo 3 volte al giorno, con il pranzo come pasto più sostanzioso e la cena e colazione più leggeri. Digiuni periodici sono consigliati come purificazione.
Qual è la tua costituzione? Scoprilo con il Test Ayurveda
Ilaria Evola | Yoga&Counseling | © Copyright 2018 – Tutti i diritti riservati
- Lezioni di Yoga Tradizionale - 8 Maggio 2022
- Yoga e Spiritualità - 29 Aprile 2022
- Spiritualità nella vita quotidiana - 5 Aprile 2022