Counseling
Il Counseling è una nuova professione di sostegno emotivo alle persone, riconosciuta dallo Stato attraverso la Legge n. 4/2013. Chi ricorre al Counseling non ha una patologia, ha solo bisogno di essere aiutato e supportato per affrontare le problematiche che vive con se stesso o con gli altri, nella coppia, in famiglia e sul lavoro.
Il Counselor è un professionista dotato di una formazione adeguata, in grado di supportare e guidare le persone in difficoltà: offre il sostegno professionale necessario a stimolare le tue risorse e guidarti a risolvere i tuoi problemi.
Ciascuno di noi ha il diritto di vivere con soddisfazione e fiducia in se stesso, consapevole dell’unicità del proprio valore. Non sempre però riusciamo a mantenere questa sicurezza quando affrontiamo le difficoltà e i cambiamenti della nostra vita personale o professionale. Lo stress, la competizione, la difficoltà nel prendere una decisione, possono lasciarci esausti e confusi. Più rimandiamo e cerchiamo di non sentire il malessere e più ci sembra impossibile uscirne. Usando le parole di una mia cliente: rischiamo di scambiare una formica per un elefante.
C’è un’altra possibilità: puoi chiedere aiuto
Non rimandare
FISSA UN APPUNTAMENTO
Come funziona?
Il percorso di counseling è uno strumento di aiuto quando attraversi momenti di difficoltà e disagio. Si focalizza sul tuo bisogno di ritrovare serenità e benessere in un dato momento della tua vita e si realizza in un arco temporale di breve durata. Consiste in una serie di incontri individuali, della durata di 1 ora con frequenza settimanale. Il numero di incontri non è predefinito, viene sempre concordato con il cliente in base alle sue esigenze. La prima sessione è infatti finalizzata ad individuare insieme l’obiettivo per definire un percorso mirato e personalizzato.