
Saraswati è la divinità della conoscenza e delle arti ma anche della verità, del perdono e delle guarigioni. Nella tradizione hindu è la compagna del creatore, Brahma. E' proprio attraverso il potere di conoscenza di Saraswati che Brahma riesce a creare l'universo. Viene rappresentata con 4 braccia, che rappresentano la mente, l'intelletto, la coscienza e l'ego, i quattro aspetti della persona coinvolti nell'apprendimento. E' seduta su un cigno bianco ed è associata all'acqua che scorre. Nei Rigveda, infatti, Saraswati è il fiume sotto le cui spoglie la dea si presenta. Le divinità nell'induismo rappresentano diversi aspetti dell'esistenza e di solito il nome ne evoca la funzione. Saraswati simboleggia l'aspetto femminile della creazione e ispirarci a questa figura nella pratica è un modo per contattare al nostro interno la sorgente di conoscenza divina.
non è lo yoga che ci cambia, lo yoga è solo un processo di pulizia… è come se lucidassimo uno specchio impolverato, tolta la polvere vediamo il nostro volto senza ombre
Possiamo attingere alle nostre risorse personali, riprendendo contatto con la saggezza interiore, imparando a fidarci della nostra intuizione e ad agire guidati dalla capacità di sentire più che di pensare.Per connetterci con la fonte di conoscenza e saggezza interiore dobbiamo svuotarci di tutto ciò che ci appesantisce dentro, eliminare le zavorre che ci spingono in basso e creare spazio per far fluire il nuovo. Ispirarci a Saraswati, è anche un modo per contattare il potere di purificazione dell’acqua, di cui la dea è simbolo. L’acqua è associata al movimento, all’eliminazione, al lasciare e lasciarsi andare. Risvegliare in noi questa qualità ci aiuta ad uscire dai momenti di ristagno mentale, a liberare l’espressione delle emozioni e a lasciare andare attaccamenti a situazioni e persone nocive che assorbono la nostra energia. Così da risplendere come uno specchio a cui togliamo la polvere.
- Lezioni di Yoga Tradizionale - 8 Maggio 2022
- Yoga e Spiritualità - 29 Aprile 2022
- Spiritualità nella vita quotidiana - 5 Aprile 2022